2020, anno di impegni

22 Gen 2021

Nel 2020 líazienda ha continuato a promuovere azioni di impatto sociale e ha attivato nuovi strumenti per alleviare gli effetti del Covid.

3060324 boceto2 2020, anno di impegni

Piano d’azione sull’impatto sociale

Durante quest’anno JUARISTI ha continuato ad attuare il proprio piano d’azione per l’impatto sociale. Spiccano la campagna di sensibilizzazione e la raccolta fondi per l’AVAIM (Associazione basca per l’aiuto ai bambini maltrattati). JUARISTI ha progettato e confezionato peluches personalizzati da distribuire alle principali fiere ed eventi di settore in cambio di donazioni, illustrando il lavoro che l’associazione svolge e raccogliendo oltre 1.000 euro.

Un’altra iniziativa degna di nota è l’accordo di sponsorizzazione per l’Iraurgi Basketball Club. Grazie alla sponsorizzazione della sua prima squadra, si assicura la continuità di un progetto di oltre 40 anni con un importante lavoro di integrazione e formazione nello sport di base. Vi fanno parte oltre 200 bambini e bambine e la sua massima è l’educazione a valori come il lavoro di squadra, il cameratismo e le abitudini di vita sane. JUARISTI ha fornito supporto finanziario e logistico in alcune attività svolte durante l’anno, come il campeggio per bambini durante il mese di luglio.

Misure eccezionali contro il Covid

La situazione eccezionale causata dalla crisi sanitaria portata dal coronavirus ha spinto la direzione di JUARISTI ad adottare le misure necessarie per garantire l’attuazione di tutte le raccomandazioni delle autorità sanitarie fino alla dichiarazione della fine della pandemia. Il primo passo in tal senso è stata la formazione di un apposito comitato per monitorare da vicino l’evoluzione della crisi e conoscere in tempo reale le raccomandazioni sanitarie, nonché un protocollo per valutare gli aggiornamenti quotidiani della situazione e comunicare immediatamente ai clienti qualsiasi ulteriore misura eccezionale. 

Dall’inizio della pandemia si è deciso di posticipare tutte quelle attività (eventi, formazione, interventi in loco, ecc.) che avrebbero comportato l’incontro di oltre 10 persone e non potevano essere risolte con mezzi digitali, e ai clienti è stato comunicato che qualsiasi visita o incontro commerciale in presenza, dovrebbe essere concordato, accettato e pianificato in anticipo dal cliente e dal comitato speciale JUARISTI.

Il telelavoro è stato consigliato in tutti i casi possibili (commerciale, amministrativo, ufficio tecnico, ecc.) ed è stato istituito un nuovo sistema di turni per il personale di produzione e montaggio, fornendo alle squadre il materiale consigliato dalle organizzazioni sanitarie (maschere gel chirurgico, idroalcolico, ecc.) e conducendo ispezioni quotidiane per garantire il rispetto di tutte le misure igieniche.

Allo stesso modo, sono stati implementati miglioramenti tecnici per rafforzare la struttura del teleservice e del supporto telefonico insieme ai sistemi di monitoraggio e di gestione remota per ridurre al minimo la necessità di spostamenti o eventi in presenza. Lo scopo di tutte queste misure è stato ridurre l’esposizione a rischi inutili, garantendo la massima disponibilità ed efficienza dei sistemi di assistenza al cliente.

Infine, è stato creato uno straordinario canale di comunicazione con la rete internazionale di partner di servizi e distributori al fine di garantire un coordinamento efficiente al fine di garantire una copertura geografica ottimale per contrastare le limitazioni nei viaggi internazionali.


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.