“La robustezza e l’efficienza del prodotto JUARISTI, insieme al nostro servizio di qualità, mi fa pensare che possiamo ottenere un grande successo in Portogallo”

10 Apr 2021

TOMÁS BARBOSA DE OLIVEIRA, Responsabile per lo sviluppo aziendale presso PAM Lda.

JUARISTI e il distributore portoghese PAM hanno concordato, alla fine del 2019, di presentare e gestire il servizio in Portogallo con l’obiettivo di fornire la sinergia per apportare un servizio ottimale nel paese. PAM prende parte al Trofa, nel Distretto di Porto, la potente struttura commerciale e di service di JUARISTI nella penisola, offrendo consulenza ingegneristica, servizio completo di assistenza e audit della sicurezza delle apparecchiature. Tomás Oliveira, responsabile dello sviluppo aziendale di PAM, ha stipulato l’accordo di collaborazione per il grande successo della società del Paese.

Qual’è la storia di PAM?

La nostra azienda nasce nel 1994 a Porto per mano di Paulo Mena, ingegnere elettronico. All’inizio ha ricostruito piccole macchine CNC. Presto l’attività è incrementata e PAM Lda. si trasferì in una struttura più grande a Trofa, città industriale a 35 km a nord di Porto. L’attività principale di PAM Lda. era l’aggiornamento a posteriori di macchine utensili. 

Quali sono state le chiavi della sua crescita fino a quando non si è espansa in tutto il Portogallo?

L’azienda è cresciuta costantemente negli ultimi anni grazie alla competenza dei nostri dipendenti, alla rapida risposta alle richieste dei clienti e alla qualità del nostro lavoro. Ora abbiamo 26 dipendenti, due strutture di 1.000 m2 ciascuna e abbiamo clienti non solo in Portogallo, ma anche in Spagna, in regioni come la Galizia e le Asturie. La nostra attività principale consiste tuttora nell’aggiornamento a posteriori, ma ora offriamo anche tutti i tipi di servizio post-vendita e distribuzione di macchine nuove.

Inoltre, data l’elevata richiesta di ricambi e componenti per le macchine con cui lavoriamo, distribuiamo accessori come sensori, protezioni di sicurezza o sistemi di lubrificazione. Abbiamo recentemente compiuto un passo avanti con l’accordo per rappresentare commercialmente JUARISTI in Portogallo, cosa di cui siamo molto orgogliosi.

Quali servizi offre PAM Lda. ai propri clienti? Qual è il suo valore aggiunto?

Possiamo dire di essere più di un fornitore, perché cerchiamo sempre di ottenere le migliori soluzioni per le richieste dei clienti a un prezzo inferiore, e il più rapidamente possibile, perché nel settore delle macchine utensili il tempo è molto importante. Inoltre, la nostra esperienza nell’ambito di un’ampia varietà di configurazioni di macchina e controlli CNC ci è molto utile per agire rapidamente e per essere in grado di risolvere agilmente i problemi. Il buon lavoro dei nostri fornitori rappresenta un altro punto chiave per fornire rapidamente i migliori componenti.

Come sono i servizi di consulenza ingegneristica da voi offerti?

La maggior parte del personale di PAM Lda, è costituito da tecnici distribuiti tra il reparto meccanico e il reparto elettrico/elettronico. Abbiamo 4 ingegneri meccanici e due ingegneri elettronici, siamo quindi in grado di progettare progetti per soluzioni speciali e configurare i PLC, compreso il progetto elettrico e meccanico, al fine di fornire una soluzione chiavi in mano al cliente. 

Tecnometal 2 “La robustezza e l’efficienza del prodotto JUARISTI, insieme al nostro servizio di qualità, mi fa pensare che possiamo ottenere un grande successo in Portogallo”

Com’è la domanda di macchine utensili in Portogallo?

Il Portogallo è un paese piccolo, ma abbiamo industrie importanti come l’industria degli stampi, le fonderie, la produzione di saldature, l’industria del sughero e l’industria tessile. Le più grandi aree industriali si trovano intorno a Porto e nel nord, soprattutto in città come Braga, Trofa e Oliveira de Azemeis. Inoltre, nel Portogallo centrale, spiccano luoghi come Leiria e Marinha Grande, con una notevole presenza dell’industria degli stampi.

Quali sono le prospettive di vendita di JUARISTI nel Paese e qual è il suo margine di crescita?

Credo che saremo in grado di ottenere un grande successo in un futuro prossimo. Il prodotto JUARISTI è un’ottima macchina con altissima efficienza e robustezza. Tutto ciò, unito alla nostra conoscenza del settore e al nostro servizio di qualità, ci incoraggia a guardare al futuro con grande ottimismo.

JUARISTI è conosciuto nell’industria portoghese? Come rispondono le vostre macchine alle esigenze delle aziende del Paese? 

JUARISTI era un’azienda nota per le vecchie alesatrici e fresatrici manuali, e ora sta iniziando a farsi un nome come produttore di macchine CNC. A mio parere, JUARISTI ha recentemente compiuto un salto di qualità, non solo per quanto riguarda la propria gamma di macchine, ma anche nella modalità di produzione. Le macchine TX e TH, caratterizzate dal design simmetrico con testa centrata sulla colonna, sono molto adatte al mercato portoghese per la loro flessibilità di configurazione che permettono lavorazioni in base alle esigenze del pezzo. 

Un’altra caratteristica che secondo me costituisce un grande vantaggio di questa macchina è il pickup per il cambio delle teste, che aumenta notevolmente la versatilità dell’insieme.Per le parti più grandi, la macchina a colonna mobile MX è una macchina incredibile e la serie MP con tecnologia idrostatica è senza dubbio la macchina migliore in termini di tecnologia e prestazioni, e offre anche un’ampia scelta di dimensioni. 

Quale sarà la strategia commerciale in Portogallo? 

JUARISTI e PAM hanno collaborato a un piano di vendita e creato un elenco di aziende target da cui partire per costituire il nostro portafoglio di futuri clienti.


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.