BUSINESS ANGELS, la filosofia che ispira all’unita’ di service per raggiungere prestazioni imbattibili
23 Mar 2022
Il comparto service di JUARISTI si converte in un’unità aziendale autonoma per continuare a migliorare i propri risultati.
JUARISTI continua a compiere passi avanti per rendere il proprio servizio il più completo ed efficiente del proprio settore. È senza dubbio il campo di azione più importante della sua nuova strategia aziendale, dove sono state investite maggiori risorse per garantire il successo del progetto. Un lavoro che si svolge da anni e che è culminato quest’anno con la costituzione dell’Unità di Service come area aziendale autonoma.
Le massime che guidano la nuova strategia sono riassunte nella filosofia Business Angels, un modo di intendere i progetti come una collaborazione globale che cerca di aiutare i clienti a ottimizzare le risorse, garantire la massima produttività, anticipare i possibili rischi e identificare le opportunità tecniche. Questa filosofia consente a JUARISTI di coprire tutte le esigenze dei propri clienti per quanto riguarda progetti che tengano conto delle macchine, dei processi e delle persone coinvolte.
Ottimizzazione del servizio
A tal proposito, quest’anno l’azienda ha ottimizzato il reparto assistenza lavorando sulla strategia JUARISTI Direct Service+, che include una nuova definizione di servizi, la gestione individualizzata di ogni progetto, l’allocazione di maggiori risorse, la standardizzazione dei processi, la definizione di nuove modalità di coordinamento e protocolli di comunicazione, attenzione personalizzata, ecc.
L’ufficio che centralizza l’unità aziendale dalla sede JUARISTI è stato rafforzato per raggiungere obiettivi più ambiziosi. Attualmente è composto da cinque membri. Guidata da Nagore Apodaka, direttore dell’unità, l’area vanta inoltre altri tre specialisti: un project leader, un ingegnere incaricato della definizione dei protocolli e della standardizzazione dei processi, e una figura addetta al servizio clienti personalizzato e alla gestione amministrativa.
Attualmente, i responsabili dell’unità stanno lavorando all’ampliamento del team di assistenza e all’avviamento con tecnici propri, nonché attraverso accordi con partner nei cinque continenti con l’obiettivo di rafforzare la rete internazionale. Cerchiamo così di creare un servizio più efficiente che garantisce risposte rapide e migliora l’esperienza del cliente in tutte le fasi del proprio rapporto con JUARISTI.
MERCATI STRATEGICI
1. Germania, asse della nuova strategia
In questa nuova strategia, che dà grande peso all’internazionalizzazione, il Service Hub tedesco assume un ruolo di primo piano. A partire dalla sua inaugurazione nel 2017, il centro Erkelenz ha proseguito il proprio impegno per rispondere alla crescente domanda nel mercato dell’Europa centrale, dove le soluzioni di JUARISTI hanno un ottimo riscontro per la notevole presenza di industrie di notevole importanza.
Attualmente il centro tedesco dispone di strutture dotate di mezzi all’avanguardia per effettuare riparazioni, revisioni e riassetti delle macchine. Il team umano non ha smesso di crescere e conta già 14 specialisti che forniscono assistenza a oltre 100 clienti con macchine JUARISTI nel paese tedesco, oltre a servire i paesi vicini e fornire supporto nell’avvio di nuovi progetti. Le strutture dispongono,inoltre, di un banco prova di teste e di un magazzino per la consegna dei ricambi essenziali.
2. Cina, una scommessa sul futuro
Un’altra grande pietra miliare nella strategia di service globale è stata l’inaugurazione di un nuovo Service Hub a Wuxi, nella Cina orientale: strutture con cinque tecnici dell’assistenza dediti esclusivamente alla realizzazione di interventi a Wuxi, offrendo riparazioni, revisioni e aggiornamento a posteriori delle macchine dei clienti.
JUARISTI China è stata fondata nel novembre 2010. Da allora il mercato cinese ha continuato a crescere e attualmente l’azienda ha oltre trenta clienti nel Paese. Tra i punti di riferimento del mercato cinese vi sono importanti produttori nel settore dell’energia eolica, dei beni strumentali, dell’industria militare e della difesa o della cantieristica navale. In risposta alle previsioni di crescita, JUARISTI China ha ampliato nel 2016 i propri uffici commerciali, affermandosi in un importante parco tecnologico a Shanghai.
Attualità
- La fuerte inversión en I+D de Juaristi en 2022 lo mantiene en la vanguardia de la tecnología en el fresado de grandes dimensiones.
- ACCU-T: progetto di riduzione della dilatazione del cannotto
- L’ACCURACY CUBE funziona gia’ a pieno regime
- BUSINESS ANGELS, la filosofia che ispira all’unita’ di service per raggiungere prestazioni imbattibili
- JUARISTI rafforza la propria presenza in Francia e Italia