Progetto chiavi in mano di alesatrice idrostatica per un produttore di veicoli militari in India

8 Apr 2021

theunstoppable2 Progetto chiavi in mano di alesatrice idrostatica per un produttore di veicoli militari in India

ALESATRICE IDROSTATICA A COLONNA MOBILE MP6-RAM_ Produttore indiano settore difesa militare

JUARISTI sviluppa una macchina alesatrice idrostatica per un importante produttore indiano di veicoli per la difesa, corredata da un vasto set di strumenti ad-hoc per la movimentazione di pezzi di materiale molto duro. 

JUARISTI ha ricevuto quest’anno una richiesta da un cliente molto speciale per un progetto complesso. Era un produttore indiano di veicoli militari pesanti che richiedeva una soluzione per la lavorazione di parti in acciaio Armox, un materiale di estrema durezza. I responsabili dell’azienda hanno contattato JUARISTI perché conoscevano i riferimenti della serie MP-RAM, alesatrici idrostatiche a colonna mobile le cui caratteristiche si adattano perfettamente a questo progetto grazie alla loro elevata capacità di taglio e alla massima precisione, grazie alla guida idrostatica integrale su tutti gli assi ed alle avanzate tecnologie di precisione che presenta.

Personalizzazione totale

La caratteristica più lampante di questa fornitura consiste nel fatto che JUARISTI ha progettato un’attrezzatura completa per le componenti del cliente, la cui movimentazione era molto complessa a causa dei vari angoli da cui si doveva eseguire la lavorazione. L’attrezzatura è composta da oltre cento pezzi acquistati e forniti su richiesta del cliente. Da parte sua, la macchina offre molteplici vantaggi strutturali, tra cui le sue generose corse su tutti gli assi (6.000, 2.000, 1.500 e 1.000 in X, Y, Z e W), la sua potenza (71kW) e la sua coppia mandrino elevata (5.510 Nm).

Come in tutte le macchine della serie MP-RAM, tutti i componenti strutturali sono realizzati in fusione di ghisa nodulare grigia e tutti gli assi sono idrostatici, su guide di grandi dimensioni temprate e rettificate. La guida idrostatica riduce il coefficiente di attrito e consente movimenti estremamente fluidi, ottenendo una precisione molto elevata su macchine molto pesanti.

JUARISTI ha progettato un’attrezzatura completa per i componenti del cliente, la cui movimentazione era molto complessa a causa dei diversi angoli di lavorazione

Come con altre alesatrici idrostatiche introdotte in precedenza, la macchina destinata all’India integra la tecnologia RAM Precision, un triplo sistema di compensazione automatica per la flessione della RAM , oscillazione della testa e inclinazione della colonna. I sistemi di compensazione funzionano tramite tre valvole proporzionali che agiscono in base alla lettura della regolazione RAM. Gli algoritmi di compensazione variano a seconda della testa che la macchina utilizza in un dato momento. 

Multitasking

Questa alesatrice si distingue soprattutto per la sua capacità multitasking, poiché integra teste per diverse tecniche di lavorazione e un sistema AAC per la sostituzione automatica. Spicca l’asse di alesatura, con un diametro di 160 mm, perfetto per operazioni di alesatura impegnative in aree di lavorazione meccanica profonda grazie alla sua corsa fino a 1.000 mm. La macchina integra inoltre una testa di fresatura ortogonale automatica, con una potenza di 46 kW, una coppia di 2.000 Nm e posizionamento automatico ogni 1°x1°, oltre a una testa a sfacciare D’Andrea da 360 mm, con diametro massimo fino a 800 mm e corsa radiale a U di 120 mm.

P1010412.f Progetto chiavi in mano di alesatrice idrostatica per un produttore di veicoli militari in India
L’ultima macchina è dotata di varie soluzioni e tecnologie di automazione per aumentare la produttività e facilitare le operazioni di lavorazone meccanica non assistita. 

Soluzioni  di automatizzazione

L’ultima delle soluzioni #theunstoppable del 2020 è dotata di varie applicazioni e tecnologie di automazione per aumentare la produttività e facilitare le operazioni di lavorazione non assistita in base alle richieste dei clienti. Tutti i sistemi di automazione JUARISTI sono realizzati all’interno del gruppo, consentendo loro di integrarsi perfettamente nelle macchine e garantendo la massima sincronizzazione.

Nella sezione di automazione spicca il dispositivo di cambio utensile automatico a catena (ATC) con capacità fino a 40 utensili. È in grado di eseguire il cambio utensile in modalità orizzontale e verticale, sia nel caso del mandrino di alesatura che nella testa di fresatura automatica ortogonale.

La macchina integra un secondo sistema di cambio utensile situato in prossimità del magazzino teste e utilizzato per la sostituzione di utensili speciali di grandi dimensioni e pesanti, inclusi nel progetto del cliente indiano. Da parte sua, la sostituzione automatica delle teste (AAC) ha quattro posizioni e contribuisce a ridurre i tempi di fermo tra le diverse lavorazioni meccaniche. Infine, la macchina dispone di diversi sistemi di calibratura per ottimizzare la precisione globale, compresi i sistemi per misurare diametro e lunghezza degli utensili con una sonda laser.


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.