CSIC: una alesatrice idrostatica per la produzione di grandi navi in Cina

10 Mag 2021

theunstoppable2 CSIC: una alesatrice idrostatica per la produzione di grandi navi in Cina

JUARISTI MP6-RAM_ China Shipbuilding Industry Corporation

JUARISTI continua con la propria espansione in Cina aggiungendo nuovi riferimenti di industrie importanti. L’ultimo progetto nel paese è una grande alesatrice idrostatica per un sistema pubblico dedito alla produzione navale. La macchina verrà utilizzata per la produzione di turbocompressori e altri elementi di propulsione. 

3066778 1 CSIC: una alesatrice idrostatica per la produzione di grandi navi in Cina

China Shipbuilding Industry Corporation è un grande sistema pubblico dedito alla costruzione navale di navi militari e civili nel nord-ovest della Cina. Si compone di oltre 96 aziende specializzate nella produzione di vari componenti navali e impiega oltre 300.000 persone. Una di queste società è Chongqing Jianglin Shipbuilding Industry Co. Ltd, specializzata nella produzione di turbocompressori, compressori centrifughi ad alta velocità e altri  componenti essenziali del motore. 

I responsabili dell’azienda cinese volevano integrare una nuova macchina per il loro centro di produzione e hanno interpellato vari produttori europei di marchi di fascia alta. Hanno partecipato alla fiera CIMT, una grande esposizione di costruttori di macchine utensili e hanno visitato lo stand JUARISTI per presentare il loro caso. Avevano sentito parlare dell’alta qualità dei prodotti JUARISTI e conoscevano alcune referenze nel proprio paese.

Hanno spiegato ai responsabili di JUARISTI che stavano cercando una macchina alesatrice per la lavorazione dei turbocompressori dei loro motori diesel, utilizzati per la propulsione o la generazione di energia, con una potenza di uscita fino a 20.000 kW. A causa della loro complessità, la lavorazione di queste parti viene eseguita utilizzando un processore CAD/CAM e richiede tolleranze inferiori a 0,02-0,03 mm.

Soluzione personalizzata per la massima produttività

Inizialmente gli ingegneri dell’azienda cinese pensavano di lavorare i pezzi con due diverse tipologie di macchine: un’alesatrice ed un centro di lavoro. Tuttavia, i tecnici JUARISTI hanno progettato uno schema di produzione secondo il quale era sufficiente integrare una speciale testa di fresatura mediante sostituzione automatica della testa per completare la lavorazione dell’intero pezzo. Questa soluzione ha offerto una significativa riduzione dell’investimento richiesto e migliori rapporti di produttività. D’altra parte, la proposta di JUARISTI ha optato per la tecnologia idrostatica per l’elevato grado di precisione richiesto e le esigenze di lavorazione che hanno dovuto affrontare. Infine, il cliente ha optato per la soluzione avanzata di JUARISTI per i molteplici vantaggi che comportava.

Alesatrice idrostatica di massima precisione

La MP-RAM è la soluzione più esclusiva di JUARISTI. Tutti i componenti strutturali sono realizzati in ghisa nodulare grigia e tutti gli assi sono idrostatici, su guide di grandi dimensioni temprate e rettificate. 

La guida idrostatica, con una pellicola d’olio continua che evita il contatto tra la guida e la controguida, riduce il coefficiente di attrito e consente movimenti estremamente fluidi e un’altissima precisione su macchine molto pesanti.

La movimentazione della colonna viene effettuata tramite un sistema a cremagliera con 2 pignoni e 2 motori sincronizzati in modalità master-slave che garantiscono l’assenza di giochi nell’inversione. Inoltre, la corsa verticale ha una vite a ricircolo di sfere con chiocciola rotante, che aiuta a ottenere avanzamenti molto rapidi.

JUARISTI ha più di 40 anni di esperienza nello sviluppo di questo tipo di soluzioni con tecnologia idrostatica, attualmente utilizzata dalla maggior parte dei produttori di macchinari pesanti.

JUARISTI inaugura un nuovo Service Hub in Cina

Il progetto per CSIC è uno dei tanti recentemente realizzati in Cina, un mercato in cui JUARISTI non smette di crescere. JUARISTI China è stata fondata a novembre 2010. Da allora la crescita del mercato nazionale è aumentata e l’azienda ha attualmente più di trenta clienti nel paese. Tra i punti di riferimento del mercato cinese vi sono importanti produttori nel settore dell’energia eolica, dei beni strumentali, dell’industria militare e della difesa o della costruzione navale.

In risposta alle previsioni di crescita, JUARISTI China ha ampliato nel 2016 i propri uffici commerciali, stabilendosi in un importante parco tecnologico a Shanghai. A maggio 2020 è stato inaugurato il centro servizi JUARISTI China a Wuxi, una città vicino a Shanghai, allo scopo di servire i propri clienti in modo rapido ed efficiente. Attualmente vi lavorano cinque tecnici dediti esclusivamente a fornire assistenza tecnica, offrendo riparazioni, revisioni e aggiornamento a posteriori delle macchine dei clienti dell’azienda.


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.