GRANDE LESATRICE IDROSTATICA CON TAVOLA TILTING PER UN GIGANTE DELL’AERONAUTICA

24 Mar 2021

È senza dubbio il progetto più particolare realizzato da JUARISTI in questo 2020. Si tratta di un chiaro esempio della spiccata capacità di personalizzazione dell’azienda e dell’elevata componente di innovazione nei progetti chiavi in mano: una grande alesatrice idrostatica con tavola basculante per la lavorazione di carrelli di atterraggio consegnata a un gigante aeronautico francese lo scorso mese di maggio. 

theunstoppable2 GRANDE LESATRICE IDROSTATICA CON TAVOLA TILTING PER UN GIGANTE DELL’AERONAUTICA

Tutto è iniziato quando la multinazionale francese ha iniziato a cercare un nuovo centro per semplificare la produzione di componenti speciali per i propri carrelli di atterraggio. È stato un lavoro arduo e impegnativo, intrapreso mediante diverse tecniche di lavorazione meccanica, per le quali dovevano manipolare manualmente il pezzo utilizzando attrezzi e utensili speciali. Per aumentare la loro produttività, hanno cercato di sviluppare un progetto che riducesse l’intervento umano al minimo indispensabile. Ricercando referenze hanno scoperto un progetto di tavola tilting recentemente realizzata da JUARISTI. 

Mentre hanno studiato le esigenze produttive del cliente, i responsabili JUARISTI si sono resi conto che avevano bisogno di una macchina con un’elevata capacità di sgrossatura che potesse eseguire lavorazioni molto impegnative, motivo per il quale è stata loro consigliata la tecnologia idrostatica. Inoltre, per ridurre ulteriormente le vibrazioni, è stato studiato lo sviluppo di una speciale testa orizzontale con ammortizzazione integrata, uno sviluppo ad-hoc realizzato insieme ad un partner tecnologico di JUARISTI. 

Il risultato del progetto è un centro di lavoro molto completo: un’alesatrice idrostatica MP6-RAM con corse di 5.500 mm, 2.000 mm e 2.400 mm (negli assi X, Y, Z + W), che ha un diametro del cannotto  di 160 mm e velocità di rotazione di 3.000 min-1.

La chiave del progetto: una tavola tilting di grandi dimensioni

Il grande stimolo dell’interesse del produttore francese è stato il progetto della tavola tilting sviluppata da JUARISTI, a seguito di un video visto sul sito del produttore. Il loro interesse era tale che, in una delle loro visite alla sede JUARISTI, si sono anche recati presso lo stabilimento della società Sakana S. Coop, che ha il primo componente di queste caratteristiche realizzato da JUARISTI. È una tavola rototraslante con movimento tilting aggiuntivo ideale per allineare la faccia inclinata dell’ hub di grandi turbine eoliche in un piano verticale. La regolazione avviene in automatico, senza la necessità di utilizzare utensili speciali, ciò permette di lavorare con l’asse orizzontale della macchina, ottenendo il massimo delle prestazioni. Dispone di regolazione automatica del pezzo per la finitura ed è compatibile con pezzi fino a 100 tonnellate. 

A causa delle caratteristiche specifiche dei pezzi da lavorare da parte del produttore francese, è stato eseguito un adattamento ad-hoc della tavola tilting. La tavola inclusa in questo progetto ha un piano di lavoro di 2.000×2.500 mm,  è compatibile con pezzi fino a 40 tonnellate e raggiunge un range di inclinazione nell’asse di inclinazione di -5°/+ 5°, raggiungendo una precisione di ± 0,005 ”. La regolazione dell’angolo è ottenuta tramite due pignoni sincronizzati azionati da servomotori.

Totale assenza di vibrazioni

L’altro grande aspetto distintivo del progetto è una speciale testa orizzontale sviluppata ad-hoc per adattarsi alle componenti del cliente. Si tratta di un’uscita orizzontale fissa molto lunga – raggiunge i 650 mm -, che consente l’accesso a cavità difficili da raggiungere nelle parti del carrello di atterraggio, e ha un diametro del mandrino di Ø130 mm. Raggiunge velocità di rotazione fino a 2.000 min-1 e una potenza di 40 kW. 

La testa dispone, inoltre, di uno speciale sistema antivibrazioni e include, inoltre, sensori di vibrazione e temperatura per ottenere la massima precisione. La trasmissione di energia dalla barra al mandrino principale è effettuata mediante ingranaggi di alta precisione temprati e rettificati e la lubrificazione degli ingranaggi è effettuata da un sistema di nebulizzazione dell’olio. La testa è dotata sia di condotti per la refrigerazione esterna attraverso 4 ugelli che interna al cono mandrino stesso.

Sistema di pulizia dei componenti

Il progetto è stato studiato appositamente per ridurre al minimo ogni intervento umano, quindi dispone dei più avanzati sistemi di automazione. Include un robot ATC personalizzato con 140 utensili, quattro posizioni di carico e compatibilità con utensili fino a 40 kg e Ø150 mm. 

Include un altro sistema di automatizzazione, che è anche un componente extra rispetto all’offerta standard JUARISTI, ovvero il sistema di pulizia dei componenti mediante robot Kuka. 

Il robot permette di orientare la direzione di un cannone ad alta portata e pressione per l’eliminazione dei trucioli accumulati nella cavità. Viene inoltre protetto da una carenatura integrale per proteggere il robot e aumentarne la durata utile.

Una volta avviato il processo di pulizia, la tavola rotante ruota di 90° e si sposta sull’asse V per allontanarsi dalla macchina. Il robot estrae il braccio dall’alloggio ed esegue un movimento controllato attorno alla cavità. Il sistema si attiva ed il getto di refrigerante rimuove gli scarti accumulati nella cavità. I trucioli che saltano dall’altra parte del pezzo colpiscono una piastra di acciaio inossidabile situata accanto al pick-up. Questo foglio metallico conduce i trucioli al convogliatore posto parallelamente all’asse V. Il getto del refrigerante può essere regolato su richiesta per rimuovere tutto il truciolo desiderato. L’operazione di pulizia può essere effettuata parallelamente alla sostituzione automatica dello strumento per ridurre ulteriormente i tempi improduttivi.


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.