Due grandi centri di fresatura per il leader turco nella produzione di macchinari agricoli

10 Mag 2021

JUARISTI costruisce due nuovi centri di fresatura per la più grande azienda turca di macchine agricole, con cui la multinazionale conta già cinque soluzioni a marchio JUARISTI proprie strutture. I due nuovi centri si caratterizzano per le molteplici opzioni di automazione.

HISARLAR 670 25 f Due grandi centri di fresatura per il leader turco nella produzione di macchinari agricoli
Tecnici di Hisarlar, Teknikel e JUARISTI durante il controllo della macchina presso la sede aziendale.

Hisarlar è una grande azienda turca dedicata alla produzione di macchine agricole. Nata come impresa familiare nel 1973, attualmente impiega più di 800 persone e vanta strutture di oltre 97.000 m2. Ben presto si è affermato come il primo produttore di cabine per trattori in Turchia fornendo attrezzature a marchi di macchinari pesanti riconosciuti a livello mondiale e nel 1985 ha iniziato la propria produzione aggiungendo al proprio catalogo macchinari come seminatrici e attrezzature per il foraggio.

Nel 2017 è stata acquisita dalla multinazionale automobilistica indiana Mahindra & Mahindra, la cui divisione agricola è uno dei principali produttori mondiali di trattori, con una produzione di circa 15.000 unità al mese. L’acquisizione, pietra miliare nella strategia di Mahindra per dominare il mercato turco, è accompagnata da un’ambiziosa strategia di crescita, che ha comportato l’ampliamento delle strutture e il rinnovo delle attrezzature. Nell’ambito di questa strategia, Mahindra voleva acquisire due nuovi centri di fresatura per la lavorazione meccanica di componenti di medie e grandi dimensioni per le loro soluzioni. Clienti JUARISTI dal 2006, disponevano già di un’alesatrice compatta TS1, tre centri di alesatura e fresatura TX-S e una fresatrice-alesatrice a colonna mobile MX5. Grazie ai buoni risultati delle macchine precedenti, hanno riposto nuovamente fiducia in JUARISTI per il nuovo progetto, attraverso il suo contatto abituale, Teknikel, rinomata azienda con un ramo dedicato alla distribuzione di macchine utensili che ha rappresentato JUARISTI nel Paese da oltre 40 anni.

Inizia così un progetto comune in cui gli esperti JUARISTI hanno analizzato le esigenze produttive di Hisarlar. Rappresentanti di JUARISTI e Teknikel si sono recati negli stabilimenti di Hisarlar in Turchia per studiare le parti di cui avevano bisogno per lavorare, che spiccavano per le loro grandi dimensioni e la forma complessa e richiedevano operazioni di fresatura da diverse angolazioni. JUARISTI ha consigliato loro due centri di fresatura di tipo T compatti con tavola rotante e automazione integrale.

Prestazioni affidabili e massima produttività

La serie TX si distingue per il design termosimmetrico, con una testa centrata sulla colonna, che offre la massima precisione e rigidità durante la lavorazione. Inoltre tutti gli elementi strutturali sono realizzati in ghisa perlitica per un maggiore assorbimento delle vibrazioni.

La soluzione di Hisarlar integra una testa universale ACD1 con posizionamento automatico 1°x1°, elevata potenza (40 kW) e coppia 1.400 Nm, con lubrificazione automatica ad alta precisione degli ingranaggi principali. 

Il centro offre anche una produttività molto elevata, con avanzamenti di 30 m/min sugli assi X, Y, Z. Per facilitare le lavorazioni, dispone di due pallet di dimensioni 1.600×2.000 mm e una capacità di carico fino a 8.000 kg.

La rotazione della tavola vanta una guida idrostatica ed è azionata da doppio motore e doppio pignone, con sistema master-slave per l’eliminazione del gioco. Dispone inoltre di refrigerante esterno e interno.

Nella sezione automazione, la macchina integra un sistema di cambio pallet automatico (APC) e cambio utensile automatico (ATC) con una capacità fino a 60 utensili e la possibilità di cambio in posizione orizzontale e verticale.

La pre-accettazione della prima macchina è avvenuta presso la sede JUARISTI, dove hanno partecipato cinque ingegneri di Hisarlar e due di Teknikel. Una volta completata la verifica geometrica, JUARISTI ha apportato formazione a tutti gli ingegneri, inclusa la consulenza sul funzionamento delle macchine e dei loro accessori, la gestione degli aspetti di controllo e manutenzione CNC nei settori meccanico, idraulico, elettrico e CNC.

JUARISTI in Turchia

JUARISTI ha iniziato la propria espansione in Turchia negli anni ‘80, collaborando sin dall’inizio con Teknikel, azienda leader nel settore delle macchine utensili in Turchia. Hanno gli uffici principali a Istanbul e Ankara e agenti locali nella maggior parte delle aree industriali della Turchia. 

Gli ingegneri di Teknikel hanno visitato più volte la sede centrale di JUARISTI in Spagna e hanno ricevuto formazione su diverse alesatrici e fresatrici e sulle tecnologie delle macchine JUARISTI. Gli ingegneri di Teknikel partecipano a tutti i progetti JUARISTI in Turchia, viaggiando verso la sede centrale JUARISTI per partecipare alle pre-accettazioni della macchina insieme ai clienti. Sono inoltre responsabili dell’installazione e dell’avvio delle macchine nel loro paese e garantiscono una risposta rapida e un servizio professionale completo a tutti i clienti dell’azienda. 

La collaborazione di oltre 40 anni tra Teknikel e JUARISTI ha costituito un fattore di successo dell’azienda in Turchia. In questi anni JUARISTI ha fornito alesatrici e fresatrici a clienti molto prestigiosi come Hisarlar, Hidromek, Akdas, Ford, Polat, Eregli-Erdermir, Yilmaz, ecc …


juaristi

A proposito di JUARISTI

In JUARISTI siamo esperti nel fornire soluzioni di alta qualità per le operazioni di lavorazione. Il nostro catalogo copre un'ampia gamma di configurazioni di fresatrici, alesatrici e centri multifunzione. Ci contraddistinguono la robustezza, l'affidabilità e la precisione dei nostri prodotti, la stretta collaborazione con il cliente con progetti chiavi in mano e lo sviluppo di innovazioni con un valore differenziale per competere a livello globale.