Tavole per la fresatura e la tornitura JUARISTI

Sviluppiamo tavole su richiesta con scorrimento lineare o idrostatico

Le tavole girevoli di JUARISTI consentono di eseguire le operazioni di fresatura e tornitura con stabilità ed ergonomia. Hanno un'elevata precisione di posizionamento ed effettuano movimenti fluidi grazie alla guida lineare o idrostatica. Coprono un'ampia gamma di spazi di lavoro e sono compatibili con pezzi fino a 180 tonnellate di peso.

TAVOLE TILTING MGT
  • Capacità da 40 a 100 ton.
  • Rotazione inclinabile di 10°.
  • Dimensioni fino a 4.000×4.000 mm.

Sviluppiamo su richiesta dei nostri clienti tavole ‘tilting’ o inclinabili (fino ad un massimo di 10º) rispetto al piano orizzontale con controllo totale della posizione angolare. Queste tavole consentono lavorazioni produttive e precise su pezzi che richiedono attacchi di pezzi con angoli speciali.

TAVOLE TURNING MT
  • Diametro della tavola da 1.450 a 3.000 mm.
  • Potenza motrice da 46 a 2×51 kW.
  • Velocità di rotazione da 100 a 400 min-1.
  • Capacità di carico da 5 a 50 ton.

Forniamo tavole di tornitura ottimali per pezzi di medio volume. Hanno base idrostatica o a vite a ricircolo di sfere e sono dotate di tecnologia Balance Control, un sistema che si avvale di sensori di tecnologia avanzata, che permette alla macchina di elaborare in ogni momento la posizione dei pezzi e di fornire informazioni per correggere gli squilibri derivanti da masse sbilanciate o asimmetriche.

TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI MG
  • Guida lineare o idrostatica in direzione trasversale.
  • Capacità di carico da 8 a 180 ton.
  • Dimensioni tavola da 1.000×1.200 mm a 5.000×6.000 mm.
  • Corsa trasversale da 1.000 a 6.000 mm.

JUARISTI ha una lunga storia di sviluppo di tavole di lavorazione rototraslanti, che offrono molteplici vantaggi in termini di progettazione, ottimizzazione, montaggio e manutenzione. Questo sistema elimina il contatto metallo-metallo ed elimina virtualmente l’usura perché i componenti “galleggiano” in un sottilissimo film d’olio. Inoltre, il sistema idrostatico presenta valori di rigidità e, soprattutto, di smorzamento molto più elevati rispetto alle guide a rotolamento o a frizione delle stesse dimensioni. Queste tavole sono a guida lineare o idrostatica. Queste ultime consentono di eliminare sia l’attrito statico e dinamico, sia le lacune i giochi del sistema.